Mario, Matteo di Pascale

Stai visitando il sito in lingua italiana. Clicca qui per cambiarla.

Mario ti fa venire
voglia di scrivere
il Tuo Mario

Mario è il romanzo a puntate infinite che ti insegna a cercare la tua verità.

Leggi Mario adesso
Fabula cards

«Mario può essere solo uno. Soltanto lui»

– Piergiorgio Paterlini, recensione su Robinson di La Repubblica

Mario è uno strumento creativo e ti mette alla prova.

Mario è un romanzo di Matteo di Pascale, è una meditazione attiva, una visita dallo sciamano, un dialogo con uno sconosciuto che ti cambia la vita. Mario è un vero e proprio lavoro interiore. Ti mette in croce e ti fa arrabbiare, ti scuote e ti porta a gridare «Datti una mossa, cazzo!» per poi farti accorgere che quell’urlo in realtà è per te.

Dove vuoi andare? Chi ami davvero? Come li ami? Ed esiste un modo giusto per farlo, per esistere?

👉 Mario è la storia di Mario che cerca se stesso dentro le frasi che dice a chi incontra e nei racconti con cui, come un vizio, importuna amici e sconosciuti. È il suo tentativo di approssimarsi alla verità. Il tuo tentativo, il tentativo di tutti. Alla fine avrai la sensazione di dire: «Oddio, ma anche io sono Mario!».

Mario ti fa venire voglia di fare lo stesso. Cosa c’è dietro la tua inquietudine? Dietro all’indecisione? Dietro alla noia? Non avrai più scuse.

Mario è un romanzo infinito

Nessuna casa editrice avrebbe mai pubblicato un progetto come questo: perché Mario è fuori controllo, può andare avanti all’infinito. Per adesso abbiamo Mario, Mario2, Mario3, Mario4 e Mario5. Fra qualche mese uscirà Mario6. Ci saranno altri Mario? Forse. Ci sarai un altro tu? Forse 😉 Buon viaggio!

Mario ti chiede di osare e di avere coraggio

Tutti gli scrittori hanno un lettore del quale temono l’opinione più di ogni altra persona al mondo e per Matteo, l’autore di Mario, questo lettore è Sandra, la sua Maestra. Quando ha finalmente trovato il coraggio di darglielo da leggere (se la faceva sotto 😂) lei gli ha detto «Mario è una figata pazzesca! Chiamalo così: Mario. Solo Mario. È perfetto. È così vero».

Morale della favola: Matteo ha osato e Sandra gli ha scritto la quarta di copertina ❤️ E tu hai voglia di osare e leggere Mario?

Anche il backstage di Mario è ❤️

Le copertine di Mario sono opere a olio che Matteo di Pascale, l’autore, ha dipinto durante i suoi ritiri in montagna e che adesso sono appesi nel suo salotto.

Per questo la copertina è stampata su una carta Dalì Candido che restituisce lo stesso effetto della tela.

Mario è uscito su Robinson di Repubblica!

Il nostro coraggio è stato apprezzato: un sabato mattina ci siamo svegliati e su Robinson di Repubblica c'era una bellissima recensione di Piergiorgio Paterlini che dice «Questo romanzo dice più cose di quante ne prometta» 😍
Per leggere tutta la recensione puoi cliccare >> qui

È da un po’ che non leggi?
Ottimo: ricomincia da Mario 😉️

Mario va giù come l’acqua, è veloce, non annoia mai, ti prende in giro, ti mette in croce, ti punzecchia; a volte avrai voglia di abbracciarlo, altre volte ti indignerà e vorrai dirgli «Su, datti ‘na mossa», ma una cosa è certa: non riuscirai a smettere di leggerlo.

Leggi adesso i primi capitoli

Perché abbiamo deciso di pubblicare Mario?

Noi siamo Sefirot, una casa editrice indipendente, conosciuta per sviluppare strumenti per la creatività come intùiti, Fabula e Cicero. E Mario è sì un romanzo ma è anche un invito a guardare dentro noi stessi, a lavorare sulle nostre verità, a capirci più a fondo.

E noi crediamo che un creativo più vero è un creativo migliore 🧙‍♂️

Hanno parlato di noi:

Alcuni dei nostri utenti lavorano da:

Leo Burnett

Scuola Holden

Google

Lavazza

Ogilvy

Fiat

Einaudi

Mondadori

Tbwa

starboost

mckenna erickson

repstar

we are social